

Moscato d’Asti D.O.C.G.
Il più classico dei vini da dessert piemontesi, dall’inimitabile aroma floreale e muschiato, ricco di fragranza aromatica, armonia e gradevolezza.
Dal sapore delicato, ma al tempo stesso intenso, con note che ricordano il glicine ed il tiglio, la pesca e l’albicocca e sentori di salvia, limoni e fiori d’arancio.
Descrizione
Vitigno: Moscato d’Asti 100%
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il perlage è fine, vivace e persistente
Profumo: aromatico, floreale, fruttato e lievemente muschiato, con la tipica fragranza delle uve moscato, che ricorda la pesca gialla e l’albicocca matura
Sapore: dolce, pieno e vellutato, il retrogusto è intenso, si percepisce nettamente l’aromaticità dell’uva di origine
Zona di Produzione: Asti e comuni limitrofi
Vendemmia: Manuale, durante la prima metà di settembre, quando gli acini succosi e maturi assumono un bellissimo colore giallo – oro antico
Vinificazione: pressatura soffice dell’uva e successiva ed immediata refrigerazione del mosto
Grado Alcolico: 5,5 %
Temperatura di Servizio: 6-8°
Il Moscato d’Asti va consumato freddissimo e giovane per apprezzarne al meglio fragranza e freschezza floreale.